Ingredienti
Preparazione base per arricchire primi piatti di pasta o per farcire crostini di pane e bruschette: scopriamo come fare la crema di formaggio e come utilizzarla.
La crema di formaggio รจ una salsa molto gustosa e saporita, perfetta per condire la pasta, i risotti o per arricchire i vostri antipasti come i crostini e le bruschette. Questa crema puรฒ essere utilizzata anche al posto della classica besciamella per condire le lasagne o per la parmigiana di verdure, insomma, un vero e proprio jolly per la vostra cucina!
Vediamo subito come si prepara e poi andiamo a cucinare un fantastico piatto di pasta!

Preparazione della crema di formaggio
- Iniziate trasferendo il formaggio in una ciotola capiente poi lavorate con lโolio, lโaceto, il vino bianco e lโerba cipollina lavata e tritata.
- A parte, montate la panna poi unite i due composti, aggiustate di sale e di pepe e trasferite in frigorifero fino al momento di servire.
Questa crema รจ perfetta poi da aggiungere in padella, ma anche per condire una pasta fredda. Se invece siete alla ricerca della ricetta della crema di formaggio calda per i vostri primi piatti questa รจ la ricetta giusta per voi.
Ricetta della pasta con crema di formaggio
Vediamo ora come preparare unโalternativa golosa, la crema di parmigiano. Questo รจ un sugo leggermente piรน complesso, ma il risultato vi farร volare dritti fino in paradiso. Ecco gli ingredienti!
- 360 g di pasta corta
- 200 g di formaggio grattugiato
- 500 g di latte intero
- 50 g di farina
- 50 g di burro
- erbe aromatiche q.b.

Come fare la crema di formaggio per pasta
- Iniziate facendo sciogliere il burro in un pentolino, poi unite la farina e mescolate in modo da evitare la formazione di grumi.
- Unite il latte freddo e proseguite la cottura in modo da ottenere una salsa cremosa.
- Abbassate la fiamma e unite il formaggio grattugiato, mescolate bene in modo da far sciogliere il formaggio, se necessario aggiustate di sale.
- Nel frattempo fate cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente e condite con la crema al formaggio e delle erbe aromatiche a piacere. Buon appetito!
A questo punto non potete non provare la nostra cacio e pepe!